Borghi medievali della Maremma

Borghi medievali della Maremma

Borghi medievali della Maremma

Montiano, Magliano in Toscana, Pereta e Scansano

La Maremma è una terra ricca di storia, tradizioni e paesaggi mozzafiato, e i suoi borghi medievali sono il cuore pulsante di questa regione. Se soggiorni al Residence La Rosa di Nettuno a Marina di Grosseto, avrai l’opportunità di esplorare alcuni di questi luoghi incantevoli, che raccontano secoli di storia e cultura. Oggi ti proponiamo un itinerario tra Montiano, Magliano in Toscana, Pereta e Scansano, piccoli gioielli della Maremma che sembrano fermarsi nel tempo.

  1. Montiano: un borgo tra storia e natura

A soli 20 minuti dal nostro residence, Montiano è un piccolo borgo che conserva intatta la sua struttura medievale. Qui puoi visitare:

  • Il Castello di Montiano, che domina la collina circostante. Passeggia tra le antiche mura e goditi una vista panoramica che abbraccia tutta la Maremma.
  • Il centro storico, dove le strade acciottolate ti porteranno a scoprire angoli nascosti, chiese e piccole piazze, perfette per una sosta e per scattare qualche foto suggestiva.

Montiano è anche un ottimo punto di partenza per escursioni nella natura circostante, immersi nella quiete della campagna maremmana. Puoi visitare il sito del comune di Montiano per maggiori dettagli qui.

  1. Magliano in Toscana: la città del Morellino

Proseguendo verso sud, arrivi a Magliano in Toscana, a circa 30 minuti da Marina di Grosseto. Questo borgo medievale è famoso per il suo vino Morellino di Scansano, che potrai assaporare in una delle tante cantine locali. Tra le principali attrazioni di Magliano:

  • Il centro storico, dove potrai ammirare la Piazza del Popolo con il suo suggestivo palazzo comunale e la chiesa di San Giovanni Battista.
  • La chiesa di San Michele Arcangelo, che offre una vista panoramica sulla valle sottostante e sulle colline toscane.
  • La vicinanza alla Riserva Naturale della Feniglia, che offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. Puoi esplorare la riserva sul sito ufficiale della Riserva Naturale Feniglia.

Magliano è un luogo ideale anche per una passeggiata tra le caratteristiche botteghe artigianali e i ristoranti tipici.

  1. Pereta: il borgo delle leggende

A breve distanza da Magliano, Pereta è un piccolo borgo che sembra sospeso nel tempo. Questo antico villaggio medievale è noto per il suo castello e per le leggende che si tramandano da generazioni. Passeggiando per le sue stradine strette, potrai:

  • Visitare il Castello di Pereta, che ancora oggi conserva la sua struttura imponente, simbolo della storia del paese.
  • Scoprire i numerosi vicoli e piazzette che si snodano tra case in pietra, offrendo scorci pittoreschi e tranquilli angoli di relax.

Pereta è anche una base ideale per esplorare la natura circostante, con sentieri che ti porteranno alla scoperta di panorami mozzafiato. Per maggiori informazioni visita il sito del comune di Pereta qui.

  1. Scansano: la città del vino e delle tradizioni

Infine, Scansano è il borgo più grande e famoso di questa zona, a circa 40 minuti da Marina di Grosseto. Conosciuto per il suo Morellino di Scansano, uno dei vini più apprezzati della Toscana, Scansano offre anche numerose attrazioni storiche e naturali:

  • La Chiesa di San Giovanni Battista, che custodisce importanti opere d’arte e ti offre una vista spettacolare sul paese e sulla campagna circostante.
  • Il Museo della Civiltà Contadina, dove potrai scoprire come la vita rurale sia stata protagonista nella storia della Maremma. Puoi visitare il museo qui.
  • Le cantine che punteggiano la campagna, dove potrai fare degustazioni di vino e scoprire i segreti della produzione vinicola locale.

Scansano è anche il punto di partenza per percorsi escursionistici che ti porteranno alla scoperta di paesaggi incontaminati e ricchi di biodiversità. Puoi esplorare Scansano sul sito ufficiale del comune qui.

Come arrivare

  • In auto: I borghi di Montiano, Magliano, Pereta e Scansano sono facilmente raggiungibili in auto da Marina di Grosseto. In circa 30-40 minuti potrai visitare ogni borgo, godendo della bellezza delle strade panoramiche della Maremma.
  • In autobus: Sebbene l’autobus non sia sempre la soluzione più comoda per visitare tutti i borghi, sono disponibili collegamenti da Grosseto che ti permetteranno di esplorare almeno alcuni di questi luoghi.

Rientro e relax

Dopo una giornata all’insegna della storia e della cultura, torna al tuo Residence Marina di Grosseto per goderti una serata di completo relax. Approfitta della posizione privilegiata del nostro residence sul mare per un tramonto indimenticabile e una cena con piatti tipici della Maremma.